Commissione comunale formazione elenchi dei giudici popolari

La Commissione comunale per la formazione degli elenchi dei giudici popolari è stata istituita con delibera della Giunta comunale n. 82 del 30 luglio 2015

Competenze

Attualmente fanno parte della Commissione il Sindaco p.t. Bernard Ivo e i consiglieri Decrestina Teresa e Lancietti Marcello.

Ai sensi dell'art. 13 della L. 10.04.1951 n. 287 in materia di "Riordinamento dei giudizi di assise" in ogni Comune della Repubblica sono formati, a cura di una commissione composta dal Sindaco e da due consiglieri ovvero dalla Commissione comunale per la formazione degli elenchi dei giudici popolari, due distinti elenchi dei cittadini residenti nel territorio ai fini dell'esercizio delle funzioni di Giudice popolare nelle Corti di Assise e nelle Corti di Assise di Appello. Le Corti di Assise e le Corti di Assise di Appello sono, nell'ordinamento giuridico italiano, gli organi giurisdizionali competenti a giudicare i reati più gravi, rispettivamente in primo grado e in appello.

Struttura

Tipo di organizzazione

Commissione

Ulteriori informazioni

Ai sensi dell'art. 13 della L. 10.04.1951 n. 287 in materia di "Riordinamento dei giudizi di assise" in ogni Comune della Repubblica sono formati, a cura di una commissione composta dal Sindaco e da due consiglieri ovvero dalla Commissione comunale per la formazione degli elenchi dei giudici popolari, due distinti elenchi dei cittadini residenti nel territorio ai fini dell'esercizio delle funzioni di Giudice popolare nelle Corti di Assise e nelle Corti di Assise di Appello. Le Corti di Assise e le Corti di Assise di Appello sono, nell'ordinamento giuridico italiano, gli organi giurisdizionali competenti a giudicare i reati più gravi, rispettivamente in primo grado e in appello.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito